- Malformazione degli arti, pubblicato su Nature uno studio pugliese
- Primo parto in Puglia grazie a un percorso di oncofertilità
- Chirurgia oncologica, il Ropi certifica la crescita della rete pugliese
- Covid, precisazioni sull'accesso nelle strutture sanitarie
- Rare disease day 2023, tre eventi per parlare di malattie rare
Emergenza
Emergenza
Assistenza
Aziende Ospedaliere/IRCSS/Enti Ecclesiastici
Ospedali
Distretti Socio Sanitari
Medicina generale e pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali
Consultori
Dipartimenti
Centri malattie rare
Centri trapianto
Informazioni sui tempi di attesa
Donare il sangue
Celiachia
Protesi e Ausili
Cure transfrontaliere nell'Unione Europea
Tessera Sanitaria
Prevenzione
Acque
Alimenti
Animali
I dati sulla qualità della vita
Malattie infettive
Medicina dello sport
Ondate di calore
Osservatorio Epidemiologico Regionale
Promozione della salute
Salute e ambiente
Salute e sicurezza del lavoro
Screening
Scuola
Vaccinazioni
Per approfondire
Volumi che affrontano diverse tematiche di sanità pubblica, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l'igiene degli alimenti, gli screening oncologici, l'igiene pubblica
News
- Accoglienza in sanità, il Ministero promuove il progetto Hospitality della Regione Puglia Importante riconoscimento per le Linee guida realizzate dall’agenzia Asset in collaborazione col Dipartimento Promozione della salute e l’agenzia AReSS.
- Il Policlinico Riuniti di Foggia dona cinque macchine per la dialisi all’Ospedale di Mbarara in Uganda
L’impegno umanitario proseguirà nel corso del 2023 con la realizzazione di un sistema di TeleDialisi per il monitoraggio dei pazienti dislocati nelle vicinanze di Rwentobo.
- +
- In Puglia, un nuovo radiofarmaco per la diagnosi accurata di patologie intestinali
Il reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale “Di Venere” di Bari è il primo in Puglia a dotarsi di un nuovo radiofarmaco per la diagnosi precoce delle patologie intestinali.
- IRCCS De Bellis, primo intervento in Italia di radiologia interventistica assistito da un robot
Il primo intervento in Italia di radiologia interventistica assistito da un robot è stato eseguito con successo all’Irccs De Bellis di Castellana Grotte.
- Policlinico di Bari, un radiofarmaco innovativo per diagnosticare il tumore alla prostata
Il nuovo radiofarmaco è sintetizzato da materie prime direttamente all’interno della radiofarmacia del reparto di Medicina Nucleare.
- Payback dispositivi medici, aggiornamento delle quote di ripiano Le modalità di versamento restano invariate.
- Si torna a nascere all'Ospedale di Bisceglie: inaugurato il reparto di Ostetricia e di Ginecologia
L'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie tornerà in piena attività dal primo febbraio.
- Policlinico di Bari, una chirurgia all’avanguardia per preservare la fertilità di donne con carcinoma cervicale
Nel 2022 sono stati effettuati 30 interventi in giovani pazienti con carcinoma cervicale in stadi iniziali che potranno affrontare future gravidanze.
La parola ai cittadini
Operatori
I numeri della buona sanità
-
3887275
I Fascicoli Sanitari Elettronici attivati in Puglia
-
404
I milioni di euro da investire nella sanità territoriale
-
20
I centri per il prelievo di sangue e diventare donatori di midollo osseo
-
207
I milioni di euro finanziati per il nuovo ospedale di Taranto
-
57,4%
Indicatori Sant'Anna in miglioramento in Puglia nel 2018