Assistenza

Ospedali

Le unità operative, gli ambulatori, le procedure amministrative degli ospedali della tua ASL.

Distretti Socio-Sanitari

L'assistenza primaria domiciliare, residenziale e semi-residenziale, il medico di medicina generale e il pediatra, la richiesta di protesi e ausili, le esenzioni, l'assistenza in Italia e all'estero.

Medicina Generale e Pediatrica

Per cercare un medico di medicina generale o un pediatra e tutte le informazioni di interesse (indirizzo studio, orario, contatti, disponibilità a nuove iscrizioni).

Continuità Assistenziale (Guardia Medica)

Per le situazioni di malattia, normalmente di competenza del medico di famiglia, che si verifichino durante i giorni festivi, la notte dei giorni feriali o il fine settimana e che necessitino di assistenza immediata.

Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)

Informazioni e comunicazioni circa il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata

Centro di Orientamento Oncologico (COrO)

Breast Unit

Farmacie

Cerca la farmacia più vicina a te, verifica i turni di apertura.

Poliambulatori

Dove fare una visita specialistica, un esame radiologico, le analisi del sangue, un esame specialistico come prenotare e pagare, orari e numeri utili.

Presidi Territoriali Assistenziali - PTA

Day Hospital / Day Service

Prestazioni integrate per il diabete, l'ipertensione, le epatopatie, la talassemia, gli interventi di tunnel carpale, cataratta, prestazioni oncologiche e otorinolaringoiatriche.

Consultori

Servizi dedicati per la donna, la coppia, la famiglia, l'infanzia e l'adolescenza, gratuito per cittadini italiani e stranieri, garantita la riservatezza anche ai minori.

Porta Unica di Accesso (PUA)

Porta Unica di Accesso: Informazioni orari e contatti.

Dipartimenti

Dip.to Prevenzione - Dip.to Salute Mentale

Centri Vaccinazione

Dove effettuare le vaccinazioni, gli orari di apertura, i contatti.

Centri Donazione Sangue

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Ospedali di Comunità

Centri raccolta sangue cordone ombelicale

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Casse Ticket Aziendali

Dove pagare il ticket, giorni e orari. Contatti per informazioni.

Strutture private convenzionate

Laboratori di analisi, di radiodiagnostica convenzionati con l'ASL.

Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)

Ambulatorio di Consulenza Pediatrica per accesso con codice bianco presso il Pronto Soccorso dell'ospedale di Brindisi e Francavilla Fontana.

SCAP Brindisi tel. 0831 537 135

SCAP Francavilla Fontana tel. 0831 851227

Le attività di consulenza ambulatoriale sono erogate:

·  il sabato e i prefestivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

·  la domenica e i festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

SCAP è un nuovo modello assistenziale svolto dai pediatri di libera scelta e rappresenta un momento importante di integrazione ospedale-territorio, serve a garantire il servizio di consulenza pediatrica, nei giorni prefestivi e festivi 

È un servizio dedicato fondamentalmente ai bambini che giungono negli ospedali con l’ipotesi di un codice bianco e una garanzia di continuità che la pediatria di libera scelta offre anche durante il fine settimana.

Strutture Socio-Sanitarie Assistenziali

Residenze Sanitarie Assistenziali, Residenze Socio Sanitarie Assistenziali,

Strutture Sovradistrettuali

Dip.ze Patologiche - Serv. Pneumotisiologico

Assegni di cura-Contributo COVID-19

Benefici per i pazienti affetti da patologie gravissime in condizioni di non autosufficienza e fragilità socio economica

Hospice / Cure palliative

Per le cure di fine vita, informazioni e contatti.

Servizio Protesi

Protesi, ausili, ossigenoterapia, informazioni, contatti e procedure.

Invalidità Civile

Per il riconoscimento dell'invalidità, legge 104, indennità di accompagnamento, sedi delle commissioni, orari e contatti.

Laboratorio di Tossicologia

Tutela Lavoratrici Madri

Interdizione anticipata dal lavoro per complicanze della gestazione: a chi rivolgersi, informazioni e procedure.

Volontariato

Gli indirizzi e gli orari dei centri, i contatti.

Commissione patenti speciali

Patenti speciali, certificazioni medico-legali, rinnovo patenti, richiesta contributo per modifiche auto.

Assistenza Stranieri

Guida pratica ai servizi medici per tutti i cittadini stranieri. Practical guide to medical services to all foreign citizens.

Educazione alla Salute

Campagne informative e Progetti

Informazioni su altri servizi

Tessera Sanitaria/CartaNazionaleServizi, Antibiotico resistenza in veterinaria, Campagne informative, Corretto uso degli atibiotici, Donazione Organi e Trapianto, Farmacovigilanza, Gioco d'azzardo patologico (G.A.P.), Informativa Celiachia, Raccomandazioni di sicurezza alimentare, Vaccinazione anti Herpes-Zoster, Glossario

Screening per la prevenzione oncologica

Malattie Rare

Centro Autismo Territoriale

Tempi di attesa

Celiachia

Sicurezza Alimentare

News

  • Giornata mondiale della Sicurezza alimentare: il 7 giugno infopoint al Di Summa

    Tracce di muffa sul formaggio, pesce avariato, pietanze con odore "strano" e in qualche caso veri e propri malori: questi sono indizi che qualcosa non va nel cibo acquistato o consumato. Per promuovere un’interazione tra cittadini e operatori della salute il 7 giugno, dalle 9 alle 13, l’Unità operativa Sicurezza alimentare del Dipartimento di Prevenzione sarà presente con un infopoint nel piazzale interno dell’ex ospedale Di Summa a Brindisi.

  • Cessazione incarico da medico di medicina generale del Distretto di Mesagne
    Si comunica che il dottor Villani Angelo Andrea è cessato dall'incarico Medico di Medicina Generale nel comune di Cellino San Marco dal 31 maggio 2023. Pertanto si invitano gli assistiti a provvedere alla scelta di altro medico di medicina generale.
  • Cessazione incarico da medico di medicina generale del Distretto di Brindisi
    Si comunica che il dottor Boggia Luigi cesserà il suo incarico di Medico di Medicina Generale nel comune di San Vito dei Normanni dal 31 maggio 2023. Pertanto si invitano gli assistiti a provvedere alla scelta di altro medico di medicina generale.
  • Un Sì restituisce la vita: congresso scientifico su donazione e trapianto

    Un evento formativo sul tema della donazione e trapianto di organi è in programma nell’intera giornata del 9 giugno nel Polo universitario della Asl Brindisi in Piazza Di Summa. Responsabile scientifico Massimo Calò, direttore di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Perrino di Brindisi.

  • Corso di formazione aziendale su governo clinico

    “Strumenti per il governo clinico: Ebn, linee guida, procedure e protocolli” è il titolo di un corso di formazione organizzato dalla Uosd Coordinamento Dirigenza Professioni Sanitarie nel Polo universitario in piazza Di Summa, articolato in due edizioni (29 maggio e 12 giugno). Responsabile scientifico Adelina Usai.

  • Centri Asl per test coronavirus

    Considerato l’attuale contenimento della pandemia, dal 27 febbraio l’esecuzione dei test antigenici rapidi e molecolari per conferma di casi Covid-19 e per accertamento di guarigione con costi a carico del Servizio sanitario regionale, viene effettuata solo presso il Drive in allestito nel parcheggio esterno dell’ospedale Perrino, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30, con apertura anche il giovedì pomeriggio dalle 15.15 alle 17.15.

  • Soggetti fragili e vaccinazioni: congresso scientifico a Brindisi

    La vaccinazione dei soggetti fragili e la programmazione regionale sul tema saranno al centro di un congresso scientifico che si terrà sabato 17 giugno nell'hotel Best Western Nettuno di Brindisi, a partire dalle 9. Responsabile scientifico Stefano Termite, direttore del Dipartimento di Prevenzione.

  • Tumori professionali e certificazioni, corso di formazione all’Ordine dei Medici

    I tumori professionali legati all’attività lavorativa e gli obblighi di certificazione a carico dei medici sono l’argomento di un corso di formazione in programma il 10 giugno a Brindisi, nella sala conferenze dell’Ordine dei medici, in via Togliatti, a partire dalle 8.30. Responsabile scientifico Nicola Dipalma, direttore dello Spesal.

  • Cessazione incarico da medico di medicina generale del Distretto di Brindisi
    Si comunica che il dottor Di Santo Pompeo cesserà il suo incarico di Medico di Medicina Generale nel comune di Brindisi dal 01 luglio 2023. Pertanto si invitano gli assistiti a provvedere alla scelta di altro medico di medicina generale.
  • La Neurochirurgia del Perrino primo centro in Puglia per la cura del Parkinson con la DBS: effettuati 50 interventi dal 2017

    Prestigioso traguardo per l'ospedale Perrino di Brindisi: il centro DBS, acronimo di Deep Brain Stimulation, tecnica usata per la cura della malattia di Parkinson, ha effettuato i suoi primi 50 interventi di stimolazione cerebrale profonda.

Video News