-
Avviso per i CAF
-
Rinnovo esenzione ticket per reddito
-
CUG avviso interno riservato al personale dipendente
-
Corso di formazione aziendale per Infermiere di famiglia o di comunità - IFOC
-
prevenzione dei tumori e corretta alimentazione
-
-
Contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno
-
-
Fascicolo Sanitario: disponibili le immagini di radiodiagnostica
-
Farmaco Baqsimi, procedura per il rimborso
Assistenza
Ospedali
A.L.P.I.
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Assistenza psicologica ai Caregiver
Breast Unit
Casse ticket aziendali
Celiachia
Centro Autismo Territoriale
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Centri Donazione Sangue
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Centri Vaccinazione
Commissione patenti speciali
Consultori
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
CUP
Day Hospital / Day Service
Dipartimenti
Distretti Socio-Sanitari
Educazione alla salute
Farmacie
Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza è l’insieme delle attività volte alla verifica continua delle informazioni relative alla sicurezza dei farmaci affinché il rapporto beneficio/rischio dei farmaci in commercio sia favorevole per la popolazione.
Lo strumento principale della Farmacovigilanza è la segnalazione delle reazioni avverse a farmaci.
Hospice
Informazioni su altri servizi
Invalidità
Laboratorio di Tossicologia
Malattie Rare
Medicina Generale e Pediatrica
Ospedali
Ospedali di Comunità
Poliambulatori
Porta Unica di Accesso (PUA)
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Screening per la prevenzione oncologica
Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)
Servizio Protesi
Sicurezza Alimentare
Strutture private convenzionate
Strutture Sovradistrettuali
Tempi di attesa
Tutela Lavoratrici Madri
Volontariato
News
- Contrasto truffe agli anziani. Brochure "Sicuri e protetti" a cura della Prefettura
La Prefettura di Brindisi, insieme alle Forze dell’Ordine, alle Diocesi, ai Sindaci e ai rappresentanti del mondo sanitario e farmaceutico della provincia, è impegnata nel prevenire e contrastare le truffe commesse in danno degli anziani, un fenomeno molto frequente che produce gravi danni non solo economici ma anche psicologici nelle vittime. Alcune piccole regole per riconoscere potenziali truffatori e ridurre il rischio di essere colpiti sono contenute in una brochure.
- Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, in atto la conversione dei Day hospital in Day service
È in corso nel Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica la riorganizzazione mirata a convertire le liste di attesa dei Day hospital in Day service per recupero e riabilitazione funzionale e neuroriabilitazione. Gli operatori della direzione medica della struttura stanno contattando i pazienti per le visite utili alla conversione.
- “Un dialogo aperto con i dipendenti”, il dg De Nuccio incontra componenti Upd
Questa mattina il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, nell'ambito dell’iniziativa “Un dialogo aperto con i dipendenti”, ha incontrato i componenti dell’Ufficio procedimenti disciplinari (Upd).
- San Michele Salentino, l'11 aprile inaugurazione dello sportello Cup nella sede del poliambulatorio Sarà inaugurato domani, venerdì 11 aprile, alle 9, lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino, nella sede del poliambulatorio, in via Parini 1, messa temporaneamente a disposizione dall’amministrazione comunale, nelle more dell’esecuzione dei lavori di ristrutturazione - con fondi PNRR - dei locali di proprietà della Asl in via Toti.
- Missione umanitaria Health4Tanzania, presentato a Palazzo Nervegna il bilancio dell’iniziativa
Nei giorni scorsi, a Palazzo Nervegna, a Brindisi, è stato presentato un bilancio della missione umanitaria Health4Tanzania, promossa dall'associazione Ripartiamo Aps con il supporto della cooperativa sociale San Bernardo e in collaborazione con la cooperativa sociale Il Giglio.
- Ospedale Perrino, celebrazione della messa per la Pasqua e scambio degli auguri
L'arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, monsignor Giovanni Intini, e il vescovo della Diocesi di Oria, monsignor Vincenzo Pisanello, in occasione della Pasqua, hanno celebrato questa mattina la messa nella cappella dell’ospedale Perrino. Ad animare con i canti la funzione il coro degli studenti del Polo universitario.
- San Michele Salentino, attivo lo sportello Cup nella sede del poliambulatorio Da oggi è attivo lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino, nella sede del poliambulatorio, in via Parini. Lo sportello, gestito dagli operatori di Sanitaservice, è aperto il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30.
- Mediatori interculturali e linguistici per ospedali e servizi sanitari, firmata convenzione tra Asl e aps "Comunità Africana" Oggi è stato aggiunto un ulteriore tassello per una Sanità inclusiva con la sottoscrizione della convenzione tra la Asl Brindisi e l'associazione di promozione sociale "Comunità Africana" - Brindisi e provincia, un partner con comprovata esperienza pluriennale nei percorsi di inclusione, accoglienza e mediazione interculturale e linguistica.
- Patologie cutanee infiammatorie croniche, l'Uosd Dermatologica Centro per la cura della psoriasi punto di riferimento al Perrino Proseguono le attività dell'Uosd (Unità operativa semplice dipartimentale) Dermatologica Centro per la cura della psoriasi, una struttura poliambulatoriale della Asl, con sede al Perrino, punto di riferimento per la gestione delle patologie cutanee infiammatorie croniche.
- Contrasto alla povertà sanitaria, firmato protocollo d’intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento
Firmato questa mattina a Palazzo Nervegna, alla presenza del presidente della Regione Puglia un protocollo d'intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento per contrastare la povertà sanitaria.