-
Manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi temporanei nel profilo professionale di infermiere
-
Avviso per i CAF
-
Rinnovo esenzione ticket per reddito
-
CUG avviso interno riservato al personale dipendente
-
Corso di formazione aziendale per Infermiere di famiglia o di comunità - IFOC
-
prevenzione dei tumori e corretta alimentazione
-
-
Contributo per l'acquisto di sostituti del latte materno
-
-
Fascicolo Sanitario: disponibili le immagini di radiodiagnostica
Assistenza
Ospedali
A.L.P.I.
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Assistenza psicologica ai Caregiver
Breast Unit
Casse ticket aziendali
Celiachia
Centro Autismo Territoriale
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Centri Donazione Sangue
Centri raccolta sangue cordone ombelicale
Centri Vaccinazione
Commissione patenti speciali
Consultori
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
CUP
Day Hospital / Day Service
Dipartimenti
Distretti Socio-Sanitari
Educazione alla salute
Farmacie
Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza è l’insieme delle attività volte alla verifica continua delle informazioni relative alla sicurezza dei farmaci affinché il rapporto beneficio/rischio dei farmaci in commercio sia favorevole per la popolazione.
Lo strumento principale della Farmacovigilanza è la segnalazione delle reazioni avverse a farmaci.
Hospice
Informazioni su altri servizi
Invalidità
Laboratorio di Tossicologia
Malattie Rare
Medicina Generale e Pediatrica
Ospedali
Ospedali di Comunità
Poliambulatori
Porta Unica di Accesso (PUA)
Presidi Territoriali Assistenziali - PTA
Screening per la prevenzione oncologica
Servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale (SCAP)
Servizio Protesi
Sicurezza Alimentare
Strutture private convenzionate
Strutture Sovradistrettuali
Tempi di attesa
Tutela Lavoratrici Madri
Volontariato
News
- Attenzione a SMS ed email truffa: la Asl Brindisi invita i cittadini alla massima prudenza La Asl Brindisi informa i cittadini che, in questi giorni, stanno circolando SMS ed email fraudolenti, apparentemente provenienti dalla nostra Azienda, che invitano a contattare numeri telefonici sospetti o a cliccare su link esterni per presunte prenotazioni o servizi sanitari. Si tratta di messaggi ingannevoli e riconducibili a tentativi di phishing: l’obiettivo è carpire dati sensibili o spingere gli utenti a compiere azioni potenzialmente dannose.
- Ospedale di Ostuni intitolato a Papa Francesco La Asl Brindisi annuncia l’intitolazione del Presidio ospedaliero di Ostuni a Sua Santità Papa Francesco. La decisione è stata resa possibile grazie alla deroga concessa dal Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, in conformità all’art. 4 della Legge 23 giugno 1927, n. 1188, che prevede la possibilità di intitolazioni anche in deroga al termine decennale nei confronti di personalità viventi, previa autorizzazione.
- I servizi distrettuali di Cisternino trasferiti temporaneamente in via Fiume. Visita operativa alla nuova sede Questa mattina il Direttore Generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, insieme al Sindaco di Cisternino Lorenzo Perrini, al Direttore del Distretto Socio Sanitario Fasano-Cisternino-Ostuni, Giuseppe Pace e alla Coordinatrice Infermieristica Maria Ferrara, hanno visitato la nuova sede di via Fiume a Cisternino, dove sono stati trasferiti in via temporanea i servizi distrettuali a seguito dell’apertura del cantiere presso il poliambulatorio di via Regina Margherita.
- Servizi CUP: avviso all'utenza Si comunica che il servizio CUP non sarà attivo venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 14.00 alle ore 14.30, per attività di aggiornamento al sistema.
- La comunicazione efficace in sanità: una priorità nei contesti turistici internazionali Con l’arrivo della stagione estiva, il nostro territorio – dalla suggestiva Valle d’Itria alle rinomate città della provincia di Brindisi – si conferma meta di grande richiamo per migliaia di turisti stranieri.
In un contesto a forte vocazione turistica, garantire una comunicazione efficace nei servizi di emergenza-urgenza è fondamentale per la sicurezza dei cittadini e dei visitatori.
- Stabilizzazione per 121 lavoratori Si è concluso oggi il percorso di stabilizzazione per 121 lavoratori che hanno firmato un contratto a tempo indeterminato nella sede della Asl, in via Napoli. La stabilizzazione riguarda personale sanitario, sociosanitario, amministrativo, tecnico e professionale.
- Salute mentale e migrazioni: linee guida di intervento ed esperienze di applicabilità a confronto
Salute mentale e migrazioni: linee guida di intervento ed esperienze di applicabilità a confronto, è il tema dell’evento organizzato dall’Ufficio formazione della Asl, e in programma il 10 luglio nel Polo universitario, in piazza Di Summa.
- Manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi temporanei nel profilo professionale di infermiere Manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi temporanei nel profilo professionale di infermiere - area dei professionisti della salute e dei funzionari in sostituzione di personale assente a vario titolo. Scadenza avviso 23 giugno 2025.
- Servizi distrettuali di Cisternino, dal 12 giugno aperta la sede di via Fiume Da Giovedì 12 giugno sarà aperta al pubblico la nuova sede in via Fiume dove saranno trasferiti gli ambulatori e gli uffici amministrativi distrettuali.
- Pubblicazione ore di Specialistica ambulatoriale Offerta ore di Specialistica ambulatoriale interna relative al II trimestre 2025 ai sensi dell’art.21 comma 1 dell’ACN in vigore. Scadenza invio domande 16.06.2025.