-
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) 2023-2025
-
Attivo l'ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico
-
Il servizio di Medicina nucleare attivo anche nel fine settimana
-
Sm@rtRecall e Sm@rTicket miglioramento e semplificazione dei servizi della ASL
-
Continuità Assistenziale: nuovi spazi per la Guardia Medica a Taranto
-
Programma aperture punti vaccinali COVID
-
Apertura sportello anagrafe al Poliambulatorio di Tramontone in via Mediterraneo
-
Nuova modalità di erogazione test Covid-19
-
-
Consegnato il sistema robotico "Da Vinci" al SS. Annunziata
Assistenza
Ospedali
Distretti Socio-Sanitari
Presidi Territoriali Assistenziali (PTA)
Medicina Generale e Pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Farmacie
Parafarmacie
Poliambulatori
Day Hospital / Day Service
Consultori
Dipartimenti
Centri Vaccinazione
Centri Donazione Sangue
Strutture Private Accreditate
Centro Salute Ambiente Taranto
Registro Tumori ASL Taranto
Libera Professione intramoenia - Alpi
Residenze Sanitarie Assistenziali - RSA
CUP
Casse Ticket
Tempi di attesa
Residenze Sociosanitarie Assistenziali per Anziani - RSSA
Centri Diurni Disabili /Anziani
Hospice / Cure palliative
Servizio Protesi
Commissioni invalidità
Commissioni Patenti Speciali
Tutela Lavoratrici Madri
Presidio Pneumologico
Volontariato
Medicina Legale e Rischio Clinico
Medicina Legale e Fiscale
Cittadini Stranieri
Gestione del Farmaco
Informazioni
News
- Corso di Formazione “SALUTE SUI GENERIS - PERCORSO DI FORMAZIONE SU ORIENTAMENTO SESSUALE E L’IDENTITA’ DI GENERE”
- Sorteggio componenti di valutazione relativa agli avvisi per il conferimento di incarico di Direttore delle Strutture Complesse.
- Il servizio di Medicina nucleare attivo anche nel fine settimana
L'obiettivo della direzione strategica è ridurre i tempi di attesa per l'esame PET-CT, fondamentale nei pazienti oncologici.
- Scuola di Medicina, Decreto del Presidente n. 1 del 11.01.2023 - Avviso di vacanza di insegnamento
Conferimento di incarichi di insegnamento per i Corsi di Laurea Magistrali e Triennali afferenti ai Dipartimenti di Area Medica– Università degli Studi di Bari Aldo Moro Anno Accademico 2022/2023 (Nono Avviso)
- AVVISO PUBBLICO. Consultazione pubblica per l'aggiornamento 2023 della sezione 'Rischi corruttivi e trasparenza' del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO) 2022-2024
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) 2023-2025 Adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) 2023-2025 dell'ASL Taranto, approvato con Delibera del Direttore Generale n. 226 del 31.01.2022
- AMBULATORIO DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO Presso il Dipartimento di Assistenza Riabilitativa della ASL di Taranto è attivo un ambulatorio dedicato alla riabilitazione dei pazienti con disfunzioni del perineo.
- Anticorruzione e trasparenza: tornano i seminari formativi Asl Taranto.
Giovedì 26 gennaio il seminario di apertura del corso organizzato da Asl Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari. Cinque incontri con dirigenti nazionali, magistrati e accademici per formare e sensibilizzare sull’anticorruzione e la legalità nella Pubblica amministrazione, con focus sulla sanità.
- Sm@rtRecall e Sm@rTicket miglioramento e semplificazione dei servizi della ASL
Sono stati attivati i servizi di Sm@rtRecall con il quale gli assistiti verranno contattati sette giorni prima della data della prestazione per ricordare la prestazione e la facoltà di disdetta per non incorrere nel pagamento della penale
e il servizio di Sm@rTicket con il quale gli assistiti che non si sono presentati all'appuntamento e che non abbiano validamente esercitato il diritto di disdetta, verranno contattati per ricordare il pagamento della penale in cui sono incorsi, nonchè del codice bianco di Pronto Soccorso e della prestazione erogata e non pagata.
- Sorteggio componenti Commissione di valutazione