-
Avviso Pubblico per elenco aperto di avvocati esterni - Riassegnazione termini
-
Report n. 7 del 26 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia"
-
Report n. 5 del 19 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia"
-
Svoltasi la prima seduta operatoria di riduzione di rischio per le donne portatrici di mutazione BRCA
-
Report n. 3 del 12 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia"
-
Inaugurata l'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria del Policlinico Foggia ospedaliero-universitario
-
Il Policlinico Foggia ospedaliero-universitario inaugura l'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria
-
Report n. 1 del 5 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia"
-
COMUNICATO STABILIZZAZIONE
Assistenza
Chi siamo
Ospedali Riuniti
Dipartimenti
Day Hospital
Farmacovigilanza
C.Or.O.
Breast Unit
Centri Donazione Sangue
Centro Antiveleni
A.L.P.I.
Volontariato
Casse Ticket
Formazione
Informazioni
Richiesta Cartella Clinica
Tempi di attesa
Convenzioni
Foto Gallery
MALATTIE RARE
News
- Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco aperto di avvocati esterni per l’eventuale affidamento di incarichi professionali di rappresentanza e difesa Policlinico Foggia OU nei procedimenti giudiziari – Riassegnazione termini
- Report n. 7 del 26 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia", differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.
- Report n. 5 del 19 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia", differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.
- Report n. 3 del 12 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia", differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.
- Il Policlinico Foggia ospedaliero-universitario inaugura l'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria
Mercoledì 11 gennaio alle ore 11.00 l'Arcivescovo di Foggia-Bovino Monsignor Pelvi incontrerà i degenti ed il personale sanitario e presenzierà all'inaugurazione della nuova Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria del Policlinico Foggia ospedaliero-universitario, diretta dal Prof. Gaetano Serviddio, alla presenza del Commissario Straordinario Dott. Giuseppe Pasqualone e della Direzione Strategica del Policlinico Foggia. La nuova Unità rafforza ulteriormente il lavoro sin qui fatto e, data l'alta specializzazione della branca, si appresta a diventare un punto forte di riferimento per il territorio.
- Invio elettronico dell'ordine tramite NSO
- Al Policlinico Foggia mamma ricoverata in Terapia Intensiva per gravissime complicanze gravidiche dà alla luce una bimba
- Svoltasi la prima seduta operatoria di riduzione di rischio presso la Sala Operatoria di Chirurgia Senologica del Policlinico Foggia, per le donne portatrici di mutazione BRCA
Si è svolta in data 17 gennaio 2023, presso la Sala Operatoria di Chirurgia Senologica del Policlinico Foggia, con le équipe integrate di Chirurgia Senologica, di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e di Anestesiologia, la prima seduta operatoria di riduzione di rischio dedicata alle donne portatrici di mutazione BRCA che hanno espresso consenso a completare il loro percorso.
- Inaugurata l'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria del Policlinico Foggia ospedaliero-universitario Si è tenuta in data 11 gennaio, dopo la pausa legata alla pandemia Covid, l'inaugurazione dell'Unità Operativa Complessa di Epatologia a direzione Universitaria del Policlinico Foggia ospedaliero-universitario, diretta dal Prof. Gaetano Serviddio.
- Report n. 1 del 5 gennaio 2023 sulla situazione dei pazienti Covid-19 presso il "Policlinico Foggia", differenziato per reparto, con l'indicazione dell'età media e della percentuale di genere.