Un salto nel vuoto: in Puglia il convegno nazionale sulla prevenzione in agricoltura

Arriva in Puglia il convegno nazionale “Un salto nel “VUOTO”: il rischio di caduta dall’alto nelle operazioni di costruzione e manutenzione delle serre” per trattare il tema della prevenzione nel settore dell’agricoltura.

L’incontro è organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Negli Ambienti di Lavoro (SPeSAL) della ASL Bari e mira a trattare una criticità rilevata, ma poco trattata, sul rischio di caduta dall’alto dei lavoratori - in fase di manutenzione e costruzione - nelle serre.

Si terrà venerdì 7 giugno a Terlizzi il convegno nazionale “Un salto nel “VUOTO”: il rischio di caduta dall’alto nelle operazioni di costruzione e manutenzione delle serre” per trattare il tema della prevenzione nel settore dell’agricoltura.


L’incontro è organizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Negli Ambienti di Lavoro (SPeSAL) della ASL Bari e mira a trattare una criticità rilevata, ma poco trattata, sul rischio di caduta dall’alto dei lavoratori - in fase di manutenzione e costruzione - nelle serre, luoghi che nonostante l’avanzamento tecnologico, provocano incidenti ed infortuni anche gravi.
Il convegno mira ad approfondire le linee guida del Piano Regionale di Prevenzione 2021 – 2025 (Programma Predefinito n. 7), per le quali la Puglia prevede interventi sul miglioramento della sicurezza in agricoltura, considerando anche la significativa presenza sul territorio di competenza di aziende agricole che producono in coltivazione protetta.


Un rischio che deve quindi avere la giusta attenzione per obiettivi precisi:

  • individuare le necessarie e opportune norme di protezione dei lavoratori negli impianti esistenti
  • studiare una normativa che preveda le dovute misure di sicurezza già nella fase di progettazione delle nuove serre
  • attivare un tavolo tecnico che coinvolga gli SPESAL, l’Università di riferimento, l’Ordine degli Agronomi, l’INAIL e le aziende agricole.

Consulta il programma in allegato.

» Programma e dettagli del convegno nazionale
Download

Data di pubblicazione:

07/06/2024

Ultimo aggiornamento:

07/06/2024