Nanotecnologie

Questo settore di ricerca si focalizza sull’utilizzo delle nanotecnologie in oncologia sia a scopi diagnostici che di terapia mirata.
Questo sarà possibile attraverso lo sviluppo di

  • nanoparticelle teranostiche capaci di effettuare contemporaneamente diagnosi e cura, come le nanoparticelle magnetiche che possono essere usate come agenti nella risonanza magnetica nucleare per aumentare il contrasto dell’immagine e consentire una migliore rivelazione del tumore;
  • nanoparticelle per il drug delivery ossia per il trasporto di farmaci che, una volta raggiunta il tumore, possono essere rilasciati nel tempo, permettendo la somministrazione di una minor dose e un’azione più mirata rispetto ai classici trattamenti e quindi con minore tossicità;
  • nanoparticelle ibride composte da liposomi e membrane di cellule tumorali per ottimizzare il targeting alle cellule tumorali stesse.

La ricerca viene condotta in collaborazione con gli altri settori di ricerca, con i gruppi di ricerca presenti dei dipartimenti di chirurgia, oncologia medica e dei servizi e con centri di ricerca italiani ed esteri. 

Documenti e Modulistica