Evento formativo su malattie e differenze di genere

La medicina di genere nella pratica clinica è il tema dell’evento che si terrà il 29 giugno a Brindisi, a partire dalle 8.30, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli. Responsabile scientifico è Massimo Stomati, direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Perrino.

La medicina di genere rappresenta un punto d’interesse fondamentale e trasversale nella medicina generale e specialistica. Le nuove conoscenze sull’impatto delle differenze di sesso e di genere nei processi biochimici e clinici alla base di molte malattie, tra tutte quelle cardiovascolari, renali, neurodegenerative e psichiatriche, impongono il focus per esaminare i percorsi diagnostico-terapeutici legati a queste differenze”.

Dopo i saluti istituzionali del direttore generale Maurizio De Nuccio, del direttore sanitario Vincenzo Gigantelli e del presidente dell’Ordine dei Medici, Arturo Oliva, si parlerà dell’importanza dell’epigenetica nelle malattie di genere e delle differenze in cardiologia e nella patologia renale.  Nelle sessioni successive verranno affrontati i temi delle malattie neurologiche degenerative, delle patologie psichiatriche, dell’infertilità di coppia e della menopausa.

Il corso, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Formazione aziendale, è riservato a 50 medici di tutte le discipline e prevede 6,4 crediti Ecm. Segreteria scientifica Luigia Serio, segreteria organizzativa Giovanna Civino.

In allegato il programma.

 

Brindisi, 19 giugno 2024

» programma
Download

Data di pubblicazione:

19/06/2024

Ultimo aggiornamento:

19/06/2024