News

  1. Donazione sangue: giornata di sensibilizzazione con due eventi, a Brindisi e a Latiano

    Una giornata di sensibilizzazione alla donazione del sangue con due eventi promossi dal Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, organizzati in collaborazione con l’Istituto Cappuccini di Brindisi e con il Comune di Latiano.

    Data di pubblicazione:

  2. Avviso all’utenza: attivate le notifiche per gli screening oncologici tramite App IO

    Si comunica che a partire dal 17 giugno sono stati attivati i servizi di notifica ai cittadini attraverso l’App IO anche per gli screening di prevenzione oncologica. La notifica, che ricevono i cittadini rientranti nelle fasce di età degli screening, riguarda il promemoria dell’appuntamento (data, ora, luogo dell’esame e codice di prenotazione), l’avviso per ricordare la consegna del campione per l’esame, la comunicazione relativa all’esito dell’esame di screening effettuato.

    Data di pubblicazione:

  3. Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico di droga: tavola rotonda nella sede Asl

    In occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti il 26 giugno alle 10, si terrà nella sala Appia, in via Napoli a Brindisi una tavola rotonda promossa da direzione strategica e Dipartimento Dipendenze patologiche della Asl, insieme alla Società italiana tossicodipendenze.

    Data di pubblicazione:

  4. Avviso Pubblico Sanitaservice ASL BR srl

    Si comunica che è stato pubblicato un avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo indeterminato e part time a 18 ore settimanali di n. 43 unità categoria A posizione economica A  e di n. 17 unita’ categoria B posizione economica B del CCNL Aiop – non medici. 

    Data di pubblicazione:

  5. Ospedale Perrino: chiarimenti sull’attività dell’Unità di Terapia intensiva neonatale

    In riferimento a quanto segnalato tramite gli organi di stampa da un’organizzazione sindacale circa la situazione dell’Unità di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Perrino di Brindisi, la direzione strategica della Asl afferma che non c’è alcun rischio di chiusura del reparto.

    Data di pubblicazione:

  6. Evento formativo su malattie e differenze di genere

    La medicina di genere nella pratica clinica è il tema dell’evento che si terrà il 29 giugno a Brindisi, a partire dalle 8.30, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli. Responsabile scientifico è Massimo Stomati, direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Perrino.

    Data di pubblicazione:

  7. Polo Universitario: incontro con gli studenti sulle malattie sessualmente trasmesse

    Nella mattinata di giovedì 20 giugno, a partire dalle 9.30, nell’Aula magna del Polo Universitario in piazza Di Summa, si terrà un incontro con gli studenti dei corsi di laurea nelle professioni sanitarie sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse.

    Data di pubblicazione:

  8. Allerta caldo: consigli utili

    Nei prossimi giorni sono previste in Puglia temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione. Temperature superiori a 32-35°C, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, rappresentano un pericolo per tutti.

    Data di pubblicazione:

  9. Ospedale Perrino: il Rotary Club Brindisi Appia Antica dona monitor al reparto di Geriatria

    Un monitor multiparametrico per il controllo delle funzioni vitali dei pazienti è stato donato questa mattina all’unità operativa di Geriatria dell’ospedale Perrino dal Rotary Club Brindisi Appia Antica.

    Data di pubblicazione:

  10. Condanna per l'aggressione a due agenti in Pronto Soccorso

    La direzione strategica della Asl Brindisi esprime vicinanza ai due agenti di Polizia in servizio al posto fisso dell’ospedale Perrino di Brindisi vittime di un’aggressione avvenuta nel pomeriggio di oggi, 14 giugno, nello svolgimento del proprio dovere.

    Data di pubblicazione:

  11. Avviso all'utenza

    In previsione dell’evento del G7 che si terrà in questi giorni in Puglia si comunicano le variazioni degli orari di accesso per le visite ai degenti negli ospedali di Brindisi, Francavilla Fontana e Ostuni dal 13 al 15 giugno.

    Data di pubblicazione:

  12. Avviso all’utenza

    Si comunica che giovedì 13 giugno 2024 tutte le attività ed i servizi presenti presso il PTA di Ceglie Messapica resteranno chiusi in occasione della festa patronale.

    Data di pubblicazione:

  13. Dengue – Come prevenirla punto per punto

    La Dengue è una malattia virale trasmessa dalle punture di zanzare la cui diffusione è in aumento in tutto il mondo.

    Data di pubblicazione:

  14. Evento formativo su anticorruzione e trasparenza nelle aziende sanitarie

    Etica e legalità: anticorruzione e trasparenza nelle aziende sanitarie è il tema del corso in programma il 21 giugno a Brindisi, dalle 8.45, nell’aula magna del Polo universitario in piazza Di Summa.

    Data di pubblicazione:

  15. Controlli del Servizio veterinario Area B, sequestrati cento chili di prodotti ittici

    Nella giornata di ieri si è conclusa un’operazione di controllo del Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale - struttura del Dipartimento di Prevenzione della Asl - nel mercato settimanale del quartiere Sant’Elia, effettuata insieme ai Carabinieri del Nas di Taranto e con l’ausilio della Polizia locale di Brindisi e dei Carabinieri della stazione territoriale.

    Data di pubblicazione:

  16. Avvisi pubblici di manifestazione di interesse per la Medicina d’Emergenza Urgenza

    Avvisi pubblici di manifestazione d’interesse per personale medico in formazione specialistica e per medici in pensione per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, per le esigenze delle UU.OO.CC. di Medicina d’Emergenza Urgenza, già banditi in precedenza e ancora aperti.

    Data di pubblicazione:

  17. Biologia con curvatura biomedica, un percorso per gli studenti dei licei

    Il liceo Fermi-Monticelli di Brindisi e il Pepe-Calamo di Ostuni hanno aderito al percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, promosso dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

    Data di pubblicazione:

  18. Giornata mondiale della Sicurezza alimentare: il 7 giugno info point al Di Summa

    Appuntamento per la Giornata mondiale della Sicurezza alimentare, celebrata il 7 giugno: all’ingresso dell’ex ospedale Di Summa a Brindisi, dalle 9.00 alle 13.00, sarà allestito un info point a cura dell’Unità operativa Sicurezza alimentare del Dipartimento di Prevenzione per fornire ai cittadini informazioni sulle malattie trasmesse da alimenti e sulla possibilità di effettuare segnalazioni.

    Data di pubblicazione:

  19. Servizio Igiene degli alimenti e nutrizione, le attività a tutela della salute dei cittadini

    Nel 2023 sono stati effettuati 907 controlli ufficiali da parte del Sian, il Servizio Igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi. La metà di questi controlli è avvenuta per allerte alimentari, casi di malattie trasmesse da alimenti e richieste di altre istituzioni: Nas, Carabinieri, Carabinieri forestali, Questura, Guardia di Finanza e Polizia locale.

    Data di pubblicazione:

  20. Telecardiologia, progetto del Distretto di Mesagne e dell’Isbem finalista in un premio nazionale

    Prevedere il rischio vascolare attraverso la Telemedicina e l’Intelligenza artificiale è l’obiettivo del progetto sviluppato dal Distretto sociosanitario di Mesagne con l’Isbem, l’Istituto scientifico biomedico euro-mediterraneo, arrivato tra i finalisti agli Award dell’Associazione italiana ingegneri clinici.

    Data di pubblicazione: