News

  1. Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico di droga: tavola rotonda nella sede Asl

    In occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti il 26 giugno alle 10, si terrà nella sala Appia, in via Napoli a Brindisi una tavola rotonda promossa da direzione strategica e Dipartimento Dipendenze patologiche della Asl, insieme alla Società italiana tossicodipendenze.

    Data di pubblicazione:

  2. Avviso Pubblico Sanitaservice ASL BR srl

    Si comunica che è stato pubblicato un avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo indeterminato e part time a 18 ore settimanali di n. 43 unità categoria A posizione economica A  e di n. 17 unita’ categoria B posizione economica B del CCNL Aiop – non medici. 

    Data di pubblicazione:

  3. Evento formativo su anticorruzione e trasparenza nelle aziende sanitarie

    Etica e legalità: anticorruzione e trasparenza nelle aziende sanitarie è il tema del corso in programma il 21 giugno a Brindisi, dalle 8.45, nell’aula magna del Polo universitario in piazza Di Summa.

    Data di pubblicazione:

  4. Malattie sessualmente trasmissibili, congresso scientifico a Brindisi

    “Malattie infettive: gestione diagnostica e terapeutica delle malattie sessualmente trasmissibili” è il tema del congresso in programma l’8 aprile, a partire dalle 9, nell’Autorità portuale di Brindisi. Responsabile scientifico dell’evento è Salvatore Minniti, direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale Perrino di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  5. Evento formativo su prescrizioni di farmaci in pediatria

    Appropriatezza prescrittiva in età pediatrica: salute del paziente e spesa farmaceutica a confronto. È il tema dell’evento formativo in programma il 6 aprile a Brindisi nell’aula magna del Polo universitario, in piazza Di Summa. Responsabile scientifico è il pediatra di libera scelta Giovanni Simeone.

    Data di pubblicazione:

  6. Corso aziendale su oftalmopatie di interesse internistico

    Le oftalmopatie di interesse internistico saranno al centro del corso in programma sabato 2 marzo nell’aula magna del Polo Universitario in piazza Di Summa a Brindisi. Responsabile scientifico l’oculista Ivo Vulpi.

    Data di pubblicazione:

  7. Ortopedia ospedale Perrino: oltre 1.300 interventi in un anno

    Sono stati 1.364 gli interventi chirurgici effettuati nel 2023 dall'Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina. Di questi, 398 hanno riguardato l'impianto di protesi di anca, ginocchio e spalla; 287 sono state le osteosintesi per fratture del collo del femore e 70 quelle per fratture dell'omero; più di 100, invece, sono state le applicazioni di impianti fissatori esterni. 

    Data di pubblicazione:

  8. Neurochirurgia, supporto psicologico per pazienti e familiari

    Offrire supporto psicologico ai pazienti oncologici ricoverati in Neurochirurgia e ai loro familiari e caregiver è l’obiettivo della convenzione sottoscritta tra la Asl Brindisi e l’associazione Mattia Passante per il progetto “Psiconcologia in corsia”, coordinato dal direttore del reparto Francesco Romeo.

    Data di pubblicazione:

  9. Assistenza ai cittadini georgiani, il Console generale ringrazia la Asl

    Un incontro "all'insegna della collaborazione tra istituzioni e dell'amicizia tra il popolo georgiano e quello italiano" si è tenuto ieri a Bari nella sede del Consolato generale di Georgia, attivo dal 2020. 

    Data di pubblicazione:

  10. Ospedale Perrino, parte il progetto sperimentale di telechirurgia

    Nella Asl Brindisi è partito in via sperimentale un progetto dedicato alla telechirurgia: mentre gli operatori eseguono un intervento, un tutor collegato da remoto con un computer, un tablet o uno smartphone, può comunicare e fornire indicazioni sulla procedura. Il tutor può anche effettuare sul filmato dell’intervento chirurgico annotazioni grafiche che compaiono in tempo reale sul monitor in sala operatoria.

    Data di pubblicazione:

  11. Laboratorio analisi di Francavilla Fontana: aggiudicata la gara per il completamento della sala di attesa

    Con atto formale, adottato in data odierna dalla direzione di Presidio, è stata aggiudicata la gara indetta nel mese di dicembre scorso per il completamento della sala di attesa esterna al laboratorio analisi dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana. I lavori dovrebbero essere avviati entro un mese.

    Data di pubblicazione:

  12. Tumori del sangue, al Perrino la prima infusione di cellule CAR-T

    Nell’ospedale Perrino di Brindisi è stata eseguita oggi la prima infusione di cellule CAR-T (Chimeric antigen receptor T-cell therapies) su un paziente di 47 anni con linfoma non Hodgkin. A dare la notizia Domenico Pastore, direttore dell’Unità operativa complessa di Ematologia con trapianto.

    Data di pubblicazione:

  13. Ceglie Messapica, visita del dg De Nuccio al Centro di riabilitazione gestito dalla Fondazione San Raffaele

    Il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, ha visitato oggi il Presidio ospedaliero di riabilitazione ad alta specialità di Ceglie Messapica gestito dalla Fondazione San Raffaele. Ad accoglierlo e accompagnarlo il direttore sanitario Francesco Galasso e il primario Crocifissa Lanzilotti.

     

    Data di pubblicazione:

  14. Centro Trasfusionale, il direttore generale dona il plasma e lancia un appello alla solidarietà

    Questa mattina il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, ha donato plasma e piastrine nel Centro Trasfusionale dell'ospedale Perrino lanciando un appello alla solidarietà.

    Data di pubblicazione:

  15. Arrivo della nave Geo Barents a Brindisi: attivato il servizio di Emergenza urgenza

    In occasione dell’arrivo della nave Geo Barents di Medici senza frontiere, avvenuto nel porto interno di Brindisi questa mattina con 168 migranti a bordo, la prima assistenza sanitaria è stata garantita dal 118 Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  16. Trasporto d'urgenza in elisoccorso dal Presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera al Perrino di Brindisi

    Un uomo di 43 anni con gravi e diffuse ustioni è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Brindisi nel pomeriggio di oggi. Per il paziente, già ricoverato e intubato nell'ospedale Madonna delle Grazie di Matera, è stato disposto il trasferimento d'urgenza al reparto di Rianimazione del Perrino, dove è attualmente in prognosi riservata.

    Data di pubblicazione:

  17. Disagio al Pronto Soccorso del Perrino risolto in tempi brevi grazie all'efficienza del personale sanitario

    La situazione che si è verificata ieri sera nel Pronto Soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi va inquadrata in una cornice di eccezionale affluenza. Nello specifico, infatti, nell'arco dell'intera giornata sono stati gestiti ben 198 pazienti (a fronte di una media quotidiana di 120). Di questi 135 sono stati accessi diretti e 63 sono stati trasportati dal 118 (con 55 pazienti trattati a domicilio).

    Data di pubblicazione:

  18. Nominati il direttore sanitario e amministrativo della Asl Brindisi

    Il direttore generale Maurizio De Nuccio, insediato nella Asl Brindisi il 18 agosto scorso, ha nominato i nuovi direttori che lo affiancheranno per il prossimo triennio nella gestione dell’azienda. Si tratta di Vincenzo Gigantelli come direttore sanitario e Loredana Carulli come direttore amministrativo.

    Data di pubblicazione:

  19. Cessazione incarico da Pediatra di libera scelta del Distretto di Brindisi

    Si comunica che il dottor Giuseppe Tramacera cessa il suo incarico di Pediatra di Libera Scelta nel comune di Brindisi da oggi 24 agosto 2023. Pertanto si invitano gli assistiti a provvedere alla scelta di altro medico.

    Data di pubblicazione:

  20. Covid, revocate le misure di isolamento e autosorveglianza

    Con la pubblicazione e l’entrata in vigore del decreto Omnibus (decreto-legge n. 105 del 10 agosto 2023cade l’obbligo di isolamento per le persone positive a SARS-CoV-2 e sono revocate le misure di autosorveglianza per i contatti stretti delle persone risultate positive.

    Data di pubblicazione: