News

  1. Movimento, sport e salute: convegno a Brindisi

    Al rapporto tra movimento, sport e salute la Asl Brindisi dedicherà un appuntamento di riflessione e confronto tra esperti, campioni dello sport, atleti e rappresentanti delle istituzioni, che si terrà il 28 febbraio nella sala convegni dell'Autorità portuale.

    Data di pubblicazione:

  2. Cardiologie aperte 2025, iniziative al Perrino rivolte ai cittadini

    Cardiologie aperte anche nell’ospedale Perrino di Brindisi per la campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore e dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) con iniziative in programma in tutta Italia nella settimana dal 10 al 16 febbraio.

    Data di pubblicazione:

  3. Distretto sociosanitario 3, attivo ambulatorio per lesioni cutanee a Oria

    Nella sede dei servizi distrettuali di Oria, che rientra nel Distretto sociosanitario 3, è attivo un ambulatorio di Vulnologia/Wound care, per la prevenzione, la cura e il follow up delle lesioni cutanee, che ha come referente il dottor Alessandro Perrone, con un’équipe di infermieri dedicati, guidati dalla coordinatrice Filomena Carbone.

    Data di pubblicazione:

  4. Evento formativo sugli strumenti per il governo clinico

    Corso rivolto agli infermieri sugli strumenti per il governo clinico strutturato in tre edizioni nelle giornate del 27 febbraio, 28 aprile e 25 settembre che si terrà nella sala Appia della sede della direzione generale in via Napoli. Responsabile scientifico Adelina Usai, responsabile della Uosd Dirigenza delle professioni sanitarie.

    Data di pubblicazione:

  5. Perrino: un anno di terapia CAR-T per la cura dei tumori ematologici

    Sono nove i pazienti trattati finora con la terapia cellulare immunitaria con CAR-T (Chimeric antigen receptor T-cell), nell’ospedale Perrino di Brindisi, secondo centro in Puglia che utilizza questa rivoluzionaria tecnica in oncologia.

    Data di pubblicazione:

  6. Messa celebrativa in onore di San Biagio

    Lunedì 3 febbraio, alle 12.30, nella Cappella dell’ospedale Perrino di Brindisi, si terrà una messa celebrativa in onore di San Biagio, il santo noto per le sue opere di guarigione, specialmente in relazione ai disturbi della gola, delle vie respiratorie e delle corde vocali.

    Data di pubblicazione:

  7. Centro di Riabilitazione di Ceglie messapica, riprendono le attività in piscina

    Lunedì 3 febbraio riprendono le attività nella piscina del Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica. Dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 11, le sedute di terapia in acqua saranno a disposizione dei pazienti ricoverati nella struttura e degli adulti in regime di Day Hospital. Sempre negli stessi giorni, dalle 11 alle 13, la piscina sarà riservata ai pazienti in DH pediatrico.

    Data di pubblicazione:

  8. Servizi Cup: avviso all'utenza

    Si comunica che dalle ore 13 di sabato 1 febbraio e per tutta la giornata di domenica 2 febbraio il servizio CUP non sarà attivo per attività di manutenzione e aggiornamento software. Non sarà possibile pertanto effettuare operazioni riguardanti prenotazioni, disdette e pagamenti presso sportelli, farmacie, portale della salute e call center 800 888 388.

     

    Data di pubblicazione:

  9. Infermiere di famiglia, firmato protocollo d'intesa tra Opi Brindisi e Asl

    Al via un progetto pilota per la formazione di 126 infermieri esperti in famiglia e comunità. Nei giorni scorsi, nella sede della direzione generale in via Napoli, è stato siglato il protocollo d’intesa tra la Asl e l’Opi (Ordine delle professioni infermieristiche) Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  10. Ospedale Perrino: raccolta straordinaria sangue in memoria di Antonella Quarta

    Sarà dedicata all’ematologa Antonella Quarta, scomparsa a settembre 2021, la raccolta straordinaria sangue in programma il 13 febbraio dalle 8.30 alle 12, nel Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  11. Evento formativo su Medicina d’emergenza-urgenza

    Un’intera giornata formativa dedicata alla Medicina d’emergenza-urgenza si terrà il 14 febbraio prossimo nella sala convegni dell’Autorità Portuale di Brindisi con il patrocinio dell’Ordine dei Medici, del Comune di Brindisi e del Centro formazione medica. Responsabili scientifici la dottoressa Antonietta Sarli e il dottor Fausto D’Agostino.

    Data di pubblicazione:

  12. Avviso di manifestazione di interesse interno riservato al personale T.S.R.M.

    Avviso di manifestazione di interesse interno riservato al personale T.S.R.M. - area dei professionisti della salute e dei funzionari, per ricoprire l’incarico di n. 1 (uno) componente effettivo e n. 1 (uno) componente supplente della commissione per il rischio radiologico. Scadenza 30 gennaio ore 23:59.

    Data di pubblicazione:

  13. Conferenza dei Servizi per la realizzazione di un Ospedale della Comunità a Latiano

    Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: indizione della Conferenza dei Servizi decisoria in forma semplificata e in modalità asincrona per acquisizione pareri da enti vari (Soprintendenza - VVF - Commissione paesaggio - Comune) su progetto esecutivo riguardante l’immobile sito in Latiano in viale Cotrino n. 1 per la realizzazione dell’ospedale di comunità.

    Data di pubblicazione:

  14. Proteggi il tuo animale: giornata di microchippatura gratuita a Carovigno

    Il Comune di Carovigno, in collaborazione con il Servizio Veterinario Area A della Asl Brindisi e l’Oipa, Organizzazione internazionale protezione animali - sezione di Brindisi e provincia, ha promosso una giornata di microchippatura gratuita per cani e gatti di residenti nel paese. L'evento si terrà domenica 26 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30, in corso Vittorio Emanuele nei locali della Pro Loco.

    Data di pubblicazione:

  15. Ceglie Messapica, nel Centro di Riabilitazione un Nucleo ambulatoriale per l’età evolutiva

    All'interno del Centro di Riabilitazione di Ceglie Messapica sarà attivo un Nucleo di riabilitazione ambulatoriale per l'età evolutiva. Ogni giorno saranno trattati fino a 40 bambini e ragazzi, tra cui pazienti con disturbi dello spettro autistico.

    Data di pubblicazione:

  16. Pta di Ceglie Messapica, un audiometro e un impedenzometro nell’ambulatorio di Otorinolaringoiatria

    L’ambulatorio di Otorinolaringoiatria del Pta di Ceglie Messapica si arricchisce di un nuovo prezioso strumento diagnostico, acquisito per ampliare la gamma a aumentare l’accuratezza degli esami che è possibile eseguire nella struttura territoriale della Asl Brindisi. Si tratta di un Audiometro e Impedenzometro Harp modello Plus con stampante termica integrata.

    Data di pubblicazione:

  17. Radiodiagnostica: assunzione per cinque nuovi medici

    Si potenzia la squadra della Radiodiagnostica brindisina. La Asl Brindisi, infatti, ha assunto cinque nuovi medici che rafforzeranno le unità operative complesse dell’azienda. I cinque medici prenderanno servizio dal primo febbraio.

    Data di pubblicazione:

  18. Evento formativo su donazione e trapianto

    Un’intera giornata formativa dedicata alla donazione e trapianto di organi è in programma il 30 gennaio prossimo nell’Aula magna del Polo Universitario in piazza Di Summa per l’evento aziendale “Donar... Sì”. Responsabile scientifico Massimo Calò, direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Perrino di Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  19. Un sorriso in Pediatria, evento con Accademia delle Corna e clown del Carnevale di Putignano

    L’Accademia delle Corna e i clown storici del Carnevale di Putignano entrano nell'ospedale Perrino di Brindisi, per regalare un sorriso ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria, ai familiari e al personale sanitario.

    Data di pubblicazione:

  20. Cessazione incarico da medico di medicina generale del Distretto di Brindisi

    Si comunica che la dottoressa Giovanna Pezza ha cessato il suo incarico di Medico di Medicina Generale nel comune di Brindisi dal 1 gennaio 2025.

    Data di pubblicazione: