Comunicato stampa del 7 luglio 2014

Dal 20 al 30 giugno una équipe operatoria medica e infermieristica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia si è recata per una missione umanitaria di volontariato presso l’Ospedale Pediatrico Sao Josè em Bor in Guinea Bissau, usufruendo delle ferie ordinarie.
Dal 20 al 30 giugno una equipe operatoria medica e infermieristica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia si è recata per una missione umanitaria di volontariato presso l’Ospedale Pediatrico Sao Jose em Bor in Guinea Bissau, usufruendo delle ferie ordinarie.L’equipe era composta dal Dott. Fausto Tricarico, dalla Dott.ssa Pasquina Arena, dalla Dott.ssa Antonella Cotoia, dal dott. Antonio Scopelliti, dal Dott. Vincenzo Lizzi e dall’infermiera strumentista Sig.ra Concetta Corvino.Sono stati effettuati circa 30 interventi chirurgici, consistenti nell’asportazione di masse addominali, cancri della mammella, voluminosi gozzi tiroidei, tumori renali, amputazione di arti inferiori. In particolare, sono stati praticati il primo parto cesareo nell’Ospedale Pediatrico Sao Jose e le prime tiroidectomie in tutta la Guinea Bissau.Questa missione è stata il frutto della cooperazione tra l’Italia e la Guinea Bissau. L’ospedale di Bor, infatti, si regge sull’aiuto della Chiesa Cattolica locale e delle onlus di Brescia e di Padova. Gli “Ospedali Riuniti” di Foggia hanno contribuito a questa missione umanitaria consentendo ai medici di recarsi in Guinea Bissau e con una donazione di materiale sanitario vario ( garze, fili di sutura, farmaci). Importante il ruolo del Commissario Straordinario, del Direttore Amministrativo, Dott. Michele Ametta, del Direttore Sanitario f.f. Dott.ssa Daniela Peda, del Direttore della Struttura Complessa di Farmacia Ospedaliera, Dott.ssa Rosanna Stea e delle Ditte farmaceutiche che hanno risposto all’appello degli “Ospedali Riuniti” con ampie donazioni di farmaci e materiale di consumo. “E’ stata un’esperienza completa, a 360 gradi, sia dal punto di vista professionale che umano. - ha dichiarato il Dott. Fausto Tricarico -. Si è potuto toccare con mano l’esigenza di un popolo che vive di poco e che per curarsi deve ancora pagare di tasca propria. La cosa che mi ha colpito di piu è che, nonostante i disagi, la gente del posto si presentava in ospedale con gioia e gratitudine per il lavoro che stavamo facendo per loro. L’emozione piu forte è stata la nascita di Fatima Pierina, una bellissima bambina nata con il primo parto cesareo effettuato presso l’ospedale di Bor.”IL Dott. Antonio Scopelliti rientrera a Foggia tra qualche giorno perchè sta cercando di allestire un Punto Nascita a Bigene, un villaggio dell’interno dove c’è una missione cattolica diretta da due sacerdoti italiani, Don Ivone, già parroco a Segezia e Don Marco, anche lui foggiano.L’unica nota dolente di questa straordinaria esperienza umanitaria è che, purtroppo, durante il viaggio di ritorno, l’equipe ha subito il furto di tutti i bagagli nei quali erano gelosamente conservati i ricordi del soggiorno in Guinea (macchine fotografiche, attestati di riconoscenza da parte delle Autorita della Guinea, effetti personali e reperti anatomici che sarebbero stati esaminati agli “Ospedali Riuniti” di Foggia). Resta certamente l’amaro in bocca. La speranza è che a questa esperienza ne possano seguire delle altre, con l’invio periodico di equipes chirurgiche e di materiale sanitario da parte degli “Ospedali Riuniti” di Foggia con la collaborazione delle ditte farmaceutiche fornitrici degli “OO.RR.” e con l’avallo e la condivisione delle Autorita Regionali (Presidenza e Assessorato alla Salute) per consolidare questo germoglio di solidarieta.

» Guinea 4.jpg
Download

» Guinea 3.jpg
Download

» guinea 2.jpg
Download

» Guinea 1_0.jpg
Download

» Comunicato stampa del 7 luglio 2014.pdf
Download

» Guinea Fatima.png
Download

» Guinea partenza.JPG
Download

Publication date:

07/07/2014

last update:

08/01/2016