NUOVE SFIDE IN ONCOLOGIA I NUOVI DATI INFLUEZERANNO LA CLINICA?

La partecipazione è gratuita e limitata a n. 100 partecipanti tra medici (specialisti in anatomia patologica; anestesia  e rianimazione; chirurgia generale; chirurgia toracica; continuità assistenziale; cure palliative; dermatologia e venereologia; ematologia; endocrinologia;  epidemiologia; gastroenterologia; genetica medica; farmacologia e tossicologia clinica; geriatria; ginecologia e ostetricia; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; laboratorio di genetica medica;  malattie dell’apparato respiratorio; medicina generale; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; medicina nucleare; oncologia; otorinolaringoiatra; patologia clinica; radiodiagnostica; radioterapia; ginecologia e ostetricia; urologia) biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri e psicologi.

ECM : All’evento sono assegnati n.12 crediti formativi

ADESIONI: La pre-adesione è obbligatoria e deve essere inviata ad AGORA’ tramite il sito www.agora.it entro il 06/02/2025.

 

In allegato il programma completo.

» Nuove Sfide in oncologia: i nuovi dati influenzeranno la clinica ?
Download

Data di pubblicazione:

28/01/2025

Ultimo aggiornamento:

28/01/2025