News
- Tre trapianti di cuore in 24 ore al Policlinico di Bari
L’equipe cardiochirurgica del prof. Bottio ha gestito con successo le operazioni di prelievo in diverse città italiane ed eseguito i trapianti nel blocco operatorio di Asclepios
Data di pubblicazione:
- Il programma del Comitato Consultivo Misto per il 2025
Presentato l'opuscolo informativo. Anche quest'anno sarà attivo lo sportello telefonico INPS.
Data di pubblicazione:
- Impiantato un innovativo dispositivo contro la degenerazione maculare
Il prof. Francesco Boscia grazie alla partecipazione a uno studio internazionale ha realizzato l’intervento posizionando un piccolo serbatoio nell’occhio del paziente che consente il rilascio graduale del farmaco. Evitate così punture intraoculari mensili in soggetti anziani che andrebbero incontro alla cecità
Data di pubblicazione:
- Bando per il conferimento dell’incarico di Direzione della U.O.C. Ginecologia e Ostetricia II
Data di pubblicazione:
- Bollino azzurro per la salute uro-andrologica
Il riconoscimento assegnato oggi da Fondazione Onda ai centri in Italia virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico
Data di pubblicazione:
- Trapianti record: nel 2024 superati i 220 interventi, primo centro per trapianti di cuore in Italia
Conferenza stampa per la presentazione dei dati con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessore alla sanità Raffaele Piemontese
Data di pubblicazione:
- Eseguito al Policlinico di Bari il primo trapianto di cuore del 2025 in Italia
Il paziente inserito in lista d’attesa a luglio del 2024, il 1 gennaio l’intervento dell’equipe del prof. Bottio volata a Sassari per il prelievo dell’organo compatibile
Data di pubblicazione:
- Al Policlinico di Bari gravidanza completata con successo da una donna affetta da epidermolisi bollosa
Evento eccezionale per i portatori di questa rara e debilitante malattia genetica nota anche come "sindrome dei bambini farfalla"
Data di pubblicazione:
- Trapianti in Puglia: la formazione chiave del successo
Obiettivo migliorare i processi e abbattere le opposizioni alla donazione per una maggiore disponibilità di organi. Il prof. Gesualdo “Negli ultimi anni formati 160 operatori, pronti anche alla donazione “a cuore fermo”.
Data di pubblicazione:
- Tumori delle vie urinarie: al Policlinico di Bari somministrato il primo vaccino personalizzato al mondo per prevenire le recidive Primo centro al mondo ad effettuare la somministrazione del farmaco personalizzato in associazione alla immunoterapia per i pazienti affetti da neoplasie delle vie urinarie ad alto rischio di recidiva dopo chirurgia
Data di pubblicazione:
- Il Policlinico di Bari prima struttura pubblica in Puglia per numero di interventi di protesi di anca e ginocchio
I dati del Programma nazionale esiti certificano che l’unità operativa di ortopedia diretta dal prof. Biagio Solarino con 420 interventi è il primo ospedale pubblico nelle prime 10 posizioni per questi interventi
Data di pubblicazione:
- Bandi aperti per otto direzioni di unità operative ospedaliere
Ci sono fra le altre la medicina d’emergenza urgenza, l’anestesia e rianimazione e la chirurgia generale pediatrica del Giovanni XXIII. Il direttore generale Sanguedolce: “Proseguiamo sulla strada del rinnovamento”
Data di pubblicazione:
- Referti e Immagini di Radiodiagnostica ora disponibili sul Fascicolo Sanitario Elettronico
Data di pubblicazione:
- Cefalea cronica: domenica 24 novembre open day regionale
Dalle 9 alle 12 sarà possibile effettuare un consulto gratuito con neurologi esperti per chi soffre di mal di testa ricorrenti, intensi e difficili da trattare negli ambulatori di neurologia del Policlinico e dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
Data di pubblicazione:
- Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: colloqui in psichiatria
L'unità operativa di Psichiatria Universitaria, diretta dal Prof. Alessandro Bertolino, ha aderito all'iniziativa proposta dalla Fondazione Onda per gli Ospedali bollino rosa
Data di pubblicazione:
- I campioni delle paralimpiadi come esempi di salute per tutti
Lo sport come modello di salute e benessere per tutti. Corso Ecm il 3 dicembre al Policlinico di Bari in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Data di pubblicazione:
- Virus respiratorio sinciziale, avviata la campagna di immunizzazione
In neonatologia a tutti i nuovi nati somministrato l’anticorpo monoclonale per prevenire le bronchioliti nei neonati
Data di pubblicazione:
- Nove trapianti in 24 ore eseguiti al Policlinico di Bari
Sono stati trapiantati due cuori, quattro reni singoli e tre fegati attraverso le donazioni effettuate a Brindisi, Lecce e grazie a due organi prelevati da fuori regione
Data di pubblicazione:
- Interventi ginecologici senza cicatrici: al Policlinico di Bari eseguita la tecnica Vnotes
Realizzati dal prof. Cicinelli i primi interventi con la tecnica mininvasiva che non prevede incisioni addominali e assicura alle pazienti un recupero post operatorio più breve
Data di pubblicazione:
- Bandi per il conferimento dell'incarico di Direzione delle UOC a direzione universitaria di Anatomia Patologica e di Neurofisiopatologia
Data di pubblicazione: