Care Puglia e presa in carico delle cronicità

Il modello si basa sulla presa in carico del paziente cronico, nell'ambito delle cure primarie, secondo il Chronic Care Model. La presa in caricio globale intende:

  • offrire un percorso assistenziale razionale aderente alle linee guida nazionali e locali;
  • favorire l'aderenza al follow up da parte del paziente cronico rendendo i servizi assistenziali più facilmente fruibili sul terriorio di residenza;
  • evitare la mobilità dei pazienti cronici e il ricorso al ricovero ospedaliero inappropriato;
  • azzerare l'attesa per i pazienti coinvolti, incidendo anche sulle "liste d'attesa" aziendali;
  • offrire un livello assistenziale efficiente a tutta la popolazione.

Elemento fondamentale del modello è l'individuazione dei compiti assistenziali dei diversi professionisti coinvolti (chi fa che cosa?) e la forte integrazione tra di essi attraverso momenti istituzionalizzati di comunicazione. Altra caratteristica fondamentale è l'orientamento verso l'empowerment del paziente che viene coinvolto nella determinazione del piano delle cure al fine di acquisirne la progressiva responsabilizzazione e la migliore aderenza a esso.

 

Responsabile: Dott. Ettore Attolini - Tel. 080 5403534

Documenti e Modulistica