News

  1. ASL Bari, il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula

    Il servizio del Distretto socio sanitario 5 è attivo ogni venerdì, per accedere è sufficiente contattare il numero 080/5848885. Il Programma Nazionale Equità nella Salute garantisce un’offerta sanitaria mirata a persone vulnerabili: senza fissa dimora, famiglie a basso reddito, migranti e comunità Rom, Sinti e Caminanti.

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  2. Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni

    Il Dipartimento di prevenzione entra nelle aziende per promuovere la salute nei luoghi di lavoro.

    Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese  dell’area metropolitana e del nord barese

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  3. Utilizzo per fini lavorativi di locali sotterranei e semisotterranei

    Aggiornamenti sulle modalità di rilascio dell’autorizzazione in deroga per l’uso ai fini lavorativi dei locali sotterranei o semisotterranei (art. 65 del D. Lgs 81/08)

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  4. Gestione multidisciplinare e laparoscopica dell’urgenza chirurgica: dal territorio all’ospedale

    Bari 22 febbraio 2025 - Sala Congressi Ospedale San Paolo

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  5. Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari

    Inserito da: ufficio stampa

    Data di pubblicazione:

  6. Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal of Ophthalmology Case Reports

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  7. A lezione con i veterinari della ASL, anche di notte

    Questo è l’impegno dei professionisti del servizio del Dipartimento di prevenzione SIAV B NORD che, nella notte appena trascorsa, dall’una alle cinque del mattino, hanno guidato circa 40 studenti dell’ultimo anno della Facoltà di Medicina Veterinaria presso il mercato ittico di Molfetta

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  8. Aggressione al Pronto soccorso del Di Venere, Emiliano e Piemontese: “Violenza inaccettabile, alla dottoressa aggredita la nostra vicinanza personale e istituzionale di tutta la Regione"

    Solidarietà e condanna da parte del direttore generale Fruscio

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  9. All’ospedale Di Venere la comunità armena protagonista di una giornata di donazioni del sangue

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  10. Urologia Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico: diagnosi più precoci e precise con la biopsia “fusion”

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  11. Riapre il consultorio familiare nel quartiere San Pio

    Questa mattina il taglio del nastro della struttura di proprietà comunale in piazzetta Eleonora: sono intervenuti l’assessore Piemontese, il sindaco Leccese e il dg Fruscio. E’ già attivo, dalle 8.30 alle 12.30. A coordinare le attività, una èquipe multidisciplinare composta da ginecologa, ostetrica, assistente sociale e psicologa

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  12. Prevenire la diffusione della legionella: parte la sorveglianza sanitaria nelle strutture turistico-ricettive e nelle RSA

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  13. Alberobello, la ASL Bari garantisce l’assistenza ai cittadini

    Via libera della Regione all’innalzamento del tetto dei medici di base

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  14. Avviso all'utenza - Punto di Primo Intervento PTA Bitonto

    Si comunica che l'accesso da Via Michelangelo sarà chiuso al pubblico dal 22 al 29 gennaio 2025 per intervento urgente di manutenzione

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  15. Intossicati da monossido di carbonio, marito e moglie salvati con la ossigenoterapia dell’ospedale San Paolo

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  16. Cresce l’offerta di cure sul territorio: riattivato l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria nel presidio sanitario di Adelfia

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Sanitaria

    Data di pubblicazione:

  17. Non si vede ma si cura, la campagna di screening per l'epatite C (HCV)

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  18. Convegno nazionale "Un rischio lavorativo "VECCHIO" di ZECCA

    Venerdì 17 gennaio 2025 - Auditorium Arcobaleno ex CTO, Lungomare Starita - Bari

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  19. In arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri

    Saranno assunti a tempo indeterminato per potenziare il lavoro del personale in servizio e migliorare l’assistenza

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione:

  20. Nel libro “La potenza del digitale in Sanità” l’innovativa esperienza di Telepsicologia in ASL Bari

    Martedì 14 gennaio alle ore 15 la presentazione a Roma, in Senato. Nel capitolo “Digitale e Salute Mentale” le attività, attuate durante la pandemia, della UOC Psicologia Clinica del Dipartimento di Salute Mentale

    Inserito da: Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

    Data di pubblicazione: