Partner

Regione Puglia (attraverso i Linked Third Parties AReSS e InnovaPuglia)

 

 


InnovaPuglia è la società in-house della Regione Puglia che svolge funzioni di Soggetto Aggregatore Regionale per il Procurement, Coordinamento tecnico per l’innovazione ICT, e Organismo di supporto alle azioni di Sviluppo Tecnologico sul territorio.
Ruolo nel Pilot: coordina il processo di definizione dei dispositivi utilizzati nella sperimentazione contribuendo al progetto di acquisto e alle fasi di procurement. Supporta il pilota nelle fasi di test dell’architettura di riferimento e del trasferimento dei dati.

AReSS Puglia è l’Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale, organismo tecnico-operativo e strumentale della Regione a supporto della definizione e gestione delle politiche in materia sociale e sanitaria. Opera quale agenzia di studio, analisi, ricerca, verifica, consulenza e supporto di tipo tecnico-scientifico.
Ruolo nel Pilot: mette a disposizione il modello di assistenza territoriale Puglia Care 3.0 e attiva i processi inclusivi per il coinvolgimento di un ampio e rappresentativo numero di pazienti, cittadini e professionisti del settore sanitario.


Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG) è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) nel settore delle "Malattie genetiche, terapie innovative e medicina rigenerativa". È coinvolto in diverse progettualità internazionali riguardanti l’ambito dell’invecchiamento attivo e in salute.

Ruolo nel Pilot: contribuisce al progetto con le necessarie conoscenze cliniche assicurando il coinvolgimento degli specialisti nella definizione delle caratteristiche dei casi d’uso. È promotore di uno studio che verificherà l’utilità dell’Intelligenza Artificiale nel predire l’evoluzione del diabete sia attraverso dati convenzionali (esami del sangue) che non convenzionali (attività fisica e sonno rilevati da uno smartwatch).


La Fondazione Politecnico di Milano nasce nel 2003 per volontà del Politecnico di Milano, delle principali istituzioni della città e della Regione Lombardia, con il supporto di alcune importanti realtà imprenditoriali. La Fondazione rafforza il percorso di sviluppo dell’Ateneo rendendo l’innovazione fruibile, condividendo con le realtà produttive e con il territorio i molti punti di forza che caratterizzano la ricerca nei campi dell’ingegneria, dell’architettura e del design e dando slancio al progresso per costruire il futuro.

Ruolo nel Pilot: implementa il sistema messaggistico di e-coaching attraverso il quale si attiverà la comunicazione con gli utenti.


MultiMed Engineers è una società di consulenza informatica specializzata, che opera nei settori ad alta tecnologia e in particolare nel campo delle applicazioni biomedicali. MultiMed Engineers è attualmente impegnata in attività di ricerca e innovazione nei settori delle tecnologie per l’invecchiamento sano e attivo; del supporto alle decisioni in oncologia; delle tecnologie per l’analisi dei dati.

Ruolo nel Pilot: MultiMed Engineers supporta la configurazione, le specifiche tecniche, il coordinamento e il management degli esperimenti pilota, garantendo in particolare il collegamento con la squadra tecnica del Progetto.

Documents