Linee di ricerca

Linea di ricerca 1

Caso d'uso: Diabete tipo 2

Complessità moderata, studio osservazionale
 

Obiettivi:

Lo studio osservazionale condotto presso Casa Sollievo della Sofferenza ha come obiettivo primario l'elaborazione di un modello statistico per il controllo predittivo del diabete mellito di tipo 2 basato sia sull'utilizzo di parametri clinici "convenzionali" che sull'utilizzo di dati "non convenzionali" provenienti da dispositivi indossabili.

Partecipanti:
100 pazienti

Tempistica:
in corso presso Casa Sollievo della Sofferenza
 

Linea di Ricerca 2

Caso d’Uso: Stili di Vita

Complessità bassa, studio interventistico
 

Obiettivi:

  • Sperimentare un monitoraggio del comportamento degli over 55 per rilevare precocemente l'insorgenza di fragilità e rischi per la salute
  • Attuare interventi di e-coaching per promuovere comportamenti e stili di vita sani

Partecipanti:
9400 cittadini over 55

Tempistica:
lo studio partirà a gennaio 2022
 

Linea di Ricerca 3

Caso d’Uso: Affezione Cronica Polmonare

Caso d’Uso: Diabete Tipo 2

Caso d’Uso: Scompenso Cardiaco

Caso d’Uso: Multimorbidità

Caso d’Uso: Ipertensione

Complessità moderata, studio interventistico
 

Obiettivi:

  • Sperimentare un monitoraggio continuo dei parametri sanitari correlati a Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, diabete mellito di Tipo2, scompenso cardiaco, ipertensione e supportare all'auto-gestione e l'empowerment del paziente rispetto alle patologie
  • Migliorare il processo decisionale del modello Care Puglia 3.0 attraverso la raccolta dati

Partecipanti:
1000 pazienti

Tempistica:
lo studio partirà a gennaio 2022

Documents