News

  1. Al via l’avviso di selezione pubblica per ausiliari della Sanitaservice ASL BT

    Per la domanda di partecipazione al concorso bisognerà provvedere per via esclusivamente telematica collegandosi al sito https://aslbat.scanshareservice.it. Scadenza inoltro domande il 16 luglio 2024 alle ore 18,00.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  2. Aggiornata sezione Ufficio Rimborsi

    Alla voce “Ufficio Rimborsi” in “Assistenza” la sezione aggiornata per scaricare la modulistica necessaria alle varie richieste di contributo/rimborso.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  3. Iovine direttore del Centro Salute Mentale Barletta

    Membro della Società Italiana di Psichiatria, di Criminologia e di Psicopatologia dell’Alimentazione, daal 2014 Iovine ha anche svolto l’attività di dirigente medico psichiatra referente presso l’Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare. 

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  4. Barletta: mercoledì 19 giugno open day sulla prevenzione femminile

    Una serie di iniziative gratuite di screening e informazione all’interno dell’Open Day della Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  5. Un uomo di 75 anni di Barletta dona cuore, fegato e reni

    ​Nelle sale operatorie dell'Ospedale Bonomo di Andria dirette dal dottor Nicola Di Venosa si sono alternate l'equipe del Policlinico di Bari che ha prelevato il cuore e il fegato e l'equipe del Policlinico di Foggia che ha prelevato i reni.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  6. La Asl Bt ottiene la certificazione completa del Bilancio 2023

    Nel corso del 2023 la Direzione Strategica ha lavorato in particolare sulla razionalizzazione dei consumi di beni sanitari, dispositivi medici e spesa farmaceutica convenzionata, e contestualmente sull’incremento delle attività sanitarie per l’abbattimento delle liste di attesa, attraverso un processo di razionalizzazione dell’attività chirurgica e specialistica.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  7. Andria: già in servizio due nuovi direttori del Pronto Soccorso e della Farmacia Ospedaliera

    Sono il dott. La Salvia e la dott.ssa Mingolla, rispettivamente per la UOC M.C.A.U-Pronto Soccorso e per la Farmacia Ospedaliera del Bonomo.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  8. Dalla pubertà alla menopausa: open day sulla prevenzione femminile il 19 giugno a Bisceglie

    Quattro le tematiche al centro della giornata: alimentazione in gravidanza ed allattamento, prolattina e fertilità, screening metabolicovascolare in menopausa e salute cardiovascolare in menopausa.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  9. Siglato accordo sindacale per il conferimento degli incarichi di funzione organizzativa e professionale

    Per il comparto sanità sono stati previsti 59 incarichi di funzione organizzativa, 103 incarichi di funzione professionale e 15 incarichi per gli operatori sanitari. Per il comparto PTA (professionale, tecnica e amministrativa) sono stati previsti 12 incarichi organizzativi e 31 professionali per funzionari, 4 per gli assistenti e 2 per gli operatori.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  10. Qualità delle cure: Chirurgia del Bonomo partecipa a uno studio internazionale

    “Una diagnosi precoce - spiega il dott. Pasquale Cianci, dirigente medico dell’UOC di Chirurgia Generale del Bonomo di Andria e co-autore della pubblicazione - con la rapida presa in carico del paziente è la soluzione che garantisce il ritorno dei pazienti rapidamente alla normale attività riducendo i ricoveri in urgenza ed il costo dei servizi sanitari”.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  11. Gioco d'azzardo patologico: focus su giovani e social

    L'attenzione sul nostro territorio è massima, l'Asl è presente con il servizio Gap ad accesso diretto e gratuito (pizza Umberto I a Barletta), una intensa attività di informazione e di sensibilizzazione, formazione rivolta agli esercenti del territorio ed agli operatori sanitari.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  12. Margherita di Savoia: "Il gioco d'azzardo nell'era del web e dei social media"

    Attenzione sulla dipendenza dal gioco d'azzardo tra i giovani e le donne. 

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  13. Trani, quindicesima edizione del congresso Progressi in Radiodiagnostica

    Il congresso, patrocinato dall’Asl Bt, prevede quattro sessioni di lavoro.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  14. Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza

    Giovedì a Bisceglie si è tenuto l'evento di formazione "Codice Rosa e sostegno alle donne vittime di violenza" organizzato dalla Asl Bt con la collaborazione dei Centri Antiviolenza del Territorio e la partecipazione di tutte le istituzioni coinvolte: comuni, Prefettura, Procura e forze dell'Ordine.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  15. Canosa e Minervino: attivo il servizio di prelievi domiciliari per categorie fragili

    I prelievi, effettuati da un infermiere in orario di servizio, sono prenotabili tramite CUP (sportello e call-center) e non prevedono costi aggiuntivi per l'utenza.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  16. Attivo l'Urp Digitale della Asl Bt: utile, risolutivo, pratico e multicanale

    La digitalizzazione dell’URP è una importante novità non solo per il cittadino ma anche per la Asl: tutte le richieste e le segnalazioni vengono gestite attraverso un Customer Relationship Management (CRM), vengono prese in carico attraverso un sistema unico che permette di tracciare in maniera chiara e immediata i passaggi di ogni richiesta, i tempi di risoluzione e di aggiornare continuamente le informazioni utili.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  17. Barletta: Giubbotto Lifevest salva la vita ad un uomo affetto da una gravissima aritmia cardiaca

    Una gravissima aritmia cardiaca è stata immediatamente e correttamente riconosciuta dal LifeVest che ha provveduto ad erogare, in maniera automatica, uno shock elettrico, capace di interrompere efficacemente l’aritmia, salvando la vita al paziente.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  18. Andria: inaugurato il nuovo angiografo, attivo da oggi

    La piattaforma interventistica dell’angiografo digitale installato è progettata specificamente per ridurre i tempi di intervento, abilitando i membri del team interventistico ad effettuare due task contemporaneamente in sala d’esame e in sala controllo senza interrompersi a vicenda.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  19. Bonomo Andria: ottimi i risultati del progetto AMA (Area Medica di Ammissione)

    La presa in carico precoce dei pazienti di pertinenza internistica determina una riduzione del tempo totale di degenza in reparto, oltre che un importante filtro sui ricoveri e soprattutto garantisce una maggiore appropriatezza.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione:

  20. Nominati nuovi direttori di Neurologia del Bonomo e SIAV Area B

    Sono il dott. Gianluca Masi ed il dott. Feliciantonio Fattizzo, entrambi prenderanno servizio rispettivamente come direttori UOC di Neurologa del Bonomo e Siav Area B dal 1° maggio 2024.

    Inserito da: UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione

    Data di pubblicazione: